L’evento organizzato da Audiogamma in collaborazione con CentroMusica di Legnano prevede un percorso guidato con il giornalista musicale e Music Designer di Radio Monte Carlo Marco Fullone e il giornalista Giancarlo Valletta.
Il 2025 è tra gli anni più fecondi di rimasterizzazioni: grandi capolavori di tutti i generi tornano a far vibrare cuore e mente in un evento unico e imperdibile.
I dischi che hanno fatto la storia rivivono al Milano Hi-Fidelity con un suono completamente rinnovato e grazie a un impianto da sogno, tecnologie all’avanguardia a tutto tondo che esaltano ogni sfumatura, regalando un ascolto mozzafiato.
E’ l’evento perfetto per chi desidera riscoprire emozioni senza tempo e per chi, per la prima volta, vuole lasciarsi conquistare dai capolavori che hanno segnato intere generazioni.
Non solo musica, ma veri e propri gioielli da collezione
edizioni deluxe, booklet esclusivi, contenuti speciali e dettagli mai pubblicati che hanno arricchito ogni uscita.
- Yes
- Joni Mitchell
- Crosby Stills & Nash
-
Steely Dan
- Pink Floyd
- Genesis
- Roxy Music
… e molti altri.
Le rimasterizzazioni del 2025 non sono semplici ristampe: sono un viaggio nel passato proiettato nel futuro, un tributo alla grande musica che continua a emozionare e a unire.
L’evento si terrà all’interno del Milano High Fidelity, dal 11 al 12 Ottobre 2025 presso l’Hotel Melià di Via Masaccio a Milano nella sala Torre Velasca 1 al piano +1.
Per prenotarsi all’evento è necessario inviare il seguente modulo e attendere la conferma dell’avvenuta corretta prenotazione
Gli orari disponibili sono i seguenti:
Sabato 11 Ottobre 2025
Ore disponibili: 10 • 11:15 • 12:30 • 15 • 17
Domenica 12 Ottobre 2025
Ore disponibili: 10 • 11:15 • 12:30 • 15
* Per la prenotazione all’evento, è essenziale inviare il modulo di registrazione e attendere la conferma dell’avvenuta prenotazione.
È importante notare che, se la prenotazione include più partecipanti, è necessario fornire per ciascun partecipante i seguenti dettagli: Nome, Cognome ed Email. Buona norma prevede una registrazione per ogni partecipante. Questo assicura una gestione accurata della registrazione e permette di contattare direttamente ogni partecipante per eventuali comunicazioni riguardanti l’evento. La conferma della prenotazione garantisce l’avvenuta corretta registrazione.